COS’È???
Constitutional Circus
Constitutional Circus è uno spettacolo cross-mediale che con ironia surreale prova a stimolare gli spettatori a reagire ai tempi drammatici in cui viviamo e a sviluppare il desiderio di una società che abbia al centro le relazioni e non il denaro.
L’opera si compone di tre elementi principali: una rappresentazione teatrale e una docu-serie che, nell’arco di tre stagioni, racconta la nascita del progetto e le sue tornee nazionali ed europee. Il terzo elemento è questo sito che si propone di fungere da archivio dell’intera esperienza e da aggregatore.
Costitutional Circus è anche un gruppo di artisti, intellettuali e attivisti che ha scelto il cerchio del circo come strumento di lotta, di svago e di stimolo reciproco.
Lo Spettacolo
Lo spettacolo è proprio un circo, si succedono una serie di numeri collegati tra loro da una narrazione non lineare. Il primo ad entrare in scena è un’acrobata: VOLO PINDARICO. Poi arrivano due clown: SIGNOR STATO e SIGNORINA EUROPA. A seguire una domatrice di algoritmi: PRAXIS. E infine tre funambolici fantasmi rivoluzionari: PICO (che rappresenta l’Umanesimo), LEF (che incarna la Rivoluzione Francese) STEAM (che interpreta la Rivoluzione Industriale)n e una pirotecnica GLOBALIZZAZIONE NO LOGO. Tutti insieme cercheranno, interagendo col pubblico, di immaginare e raccontare una società che al centro abbia le relazioni e non il denaro e di definire il soggetto storico capace di realizzare questa rivoluzione.
BERARDO CARBONI
REGISTA
Regista e attivista, ha realizzato diversi lungometraggi e documentari, tra i quali: il film TV “Buco nell’Acqua”, diretto con l’artista Lara Favaretto e interpretato da Sandra Milo; “Shooting Silvio”, lungometraggio di finzione selezionato e premiato in numerosi festival tra cui Roma e Kiev; “Youtopia”, lungometraggio di finzione selezionato e premiato in numerosi festival tra cui Montreal e Raindance. Attualmente sta realizzando il suo terzo lungometraggio per il cinema “Greta e le favole vere” con Raul Bova, Donatella Finocchiaro, Sabrina Impacciatore, Demetra Bellina e Darko Peric e sviluppando la sceneggiatura di “Tredici Giovedì”, vincitore del bando Italia-Francia e selezionato all’Alliance for Development a Locarno.
